
Abuso del processo se si chiedono danni all’auto e alla persona con due azioni separate
Non è consentito al danneggiato, in presenza di un danno derivante da un unico fatto illecito, riferito alle cose ed alla persona, già verificatosi nella sua completezza, di frazionare la tutela giurisdizionale mediante la proposizione di distinte domande, parcellizzando l’azione extracontrattuale davanti al giudice di pace ed al tribunale in ragione delle rispettive competenze per valore, e ciò neppure mediante riserva di far valere ulteriori e diverse voci di danno in altro procedimento.

“Riforma Cartabia”: come cambiano separazione e divorzio
Il processo civile è un tipo di processo atto a dirimere controversie che hanno come oggetto il diritto privato. Si basa sui principi del…

L’auto con la coppietta appartata finisce in mare: come determinare chi era al posto di guida?
Laddove sia accertato che la vittima di un sinistro era a bordo dell’auto assieme al soggetto che ne aveva la disponibilità giuridica, soggetto idoneo…

Se il papà non versa il mantenimento, anche i nonni materni possono essere chiamati a mantenere il nipote?
Il Tribunale di Velletri, a fronte del mancato versamento da parte di un uomo dell’assegno di mantenimento per il figlio minore fissato in sede…

Sulle condizioni al fine della concessione della sospensione necessaria ex art. 295 cpc.
L’istituto della sospensione necessaria si poggia: sulla rilevazione del rapporto di dipendenza che si effettua ponendo a raffronto…

Sosta vietata, multa illegittima se emessa fuori zona dall’ispettore dell’azienda locale di trasporto
E’ illegittima la multa per sosta irregolare, cioè senza avere pagato il parcheggio, se emessa dal cosiddetto ausiliario del traffico…

La distrazione delle spese nel gratuito patrocinio
Secondo Cassazione civile sez. II, 12/10/2022, n.29746 Non vi è incompatibilità tra la dichiarazione di distrazione e l’ammissione al patrocinio…

L’avvocato deve comunicare tempestivamente la difficoltà di accedere al link dell’udienza via Teams così da poter ottenere la remissione in termini
In tema di processo programmato da remoto, la parte che non si sia potuta collegare al link della piattaforma Teams appositamente trasmesso…

L’impegno in famiglia non basta a legittimarne la richiesta di assegno post divorzio
L’essersi dedicata durante il lungo matrimonio alla cura dei figli e alla gestione della famiglia non basta alla donna per obbligare l’ex marito a…

Mantenimento figlio maggiorenne e disoccupato, quali pretese?
Il Tribunale di Velletri, a fronte del mancato versamento da parte di un uomo dell’assegno di mantenimento per il figlio minore fissato in sede…